Appendiabiti a Stelo MARSLANDING - INSILVIS

LIFE OF FORMS IN ITALIAN DESIGN
Vai ai contenuti

Pezzi Unici

MARSLANDING

APPENDIABITI DA TERRA
ANNO DI INIZIO  PRODUZIONE: 2009.
DIMENSIONI: CM32,5 x 32,5 x 160 H.
MATERIALI: ACCIAIO INOSSIDABILE, MATERIALE COMPOSITO FIBROSO, ALLUMINIO.
DESIGN: INSILVIS

scheda _pdf

IL TIMBRO ESTETICO DI MARSLANDING È DEFINITO DA UNA INTERPRETAZIONE INTENSA E MINIMALISTA DELLE RAGIONI FUNZIONALI DELL’APPENDERE.
LE DECLINAZIONI LUMINOSE DELLA FIBRA DI CARBONIO, I BAGLIORI CRUDI DELL’ACCIAIO INOSSIDABILE E LA MORBIDEZZA CROMATICA DELL’ALLUMINIO SOSTENGONO LE FORME GEOMETRICHE ELEMENTARI DELLA COMPOSIZIONE, IN UN ASSIEME TESO E VIBRANTE.
L’AUTONOMIA ESPRESSIVA DELL’OPERA RISULTA DALL’ ADDIZIONE DI COMPONENTI DOTATE DI COMPIUTEZZA TECNOLOGICA E MATERICA, LIBERANDO L’OGGETTO DA OBBLIGHI REFERENZIALI ALLA TIPOLOGIA CLASSICA DELL’APPENDIABITI A STELO.
LA CORONA CIRCOLARE IN ACCIAIO TRAFORATO È UNA SOLIDA BASE E UNA MATRICE GEOMETRICA PER LA COMPOSIZIONE; COME TALE, INFATTI, ORDINA LA DISPOSIZIONE DEGLI STELI.
LA STRINGENTE RAGIONE TOPOLOGICA IMPOSTA DALLA GEOMETRIA CIRCOLARE È ATTENUATA DALLA POSSIBILITÀ DI COLLOCARE LIBERAMENTE UNO O PIÙ STELI (EVENTUALMENTE DI VARIE ALTEZZA) IN UNO O PIÙ DEGLI OTTO FORI.
IL TRIONFO DI LINEARITÀ DELLO STELO IN FIBRA DI CARBONIO, CARATTERIZZATO DA UNA FLESSIBILITÀ DALL’EQUILIBRIO STABILE, ESALTA LA PERFEZIONE AEREA DELLA SFERA RIBASSATA IN ALLUMINIO, CHE RICORDA UN DISCO VOLANTE DALLE FORME ARROTONDATE E CONTINUE.
LA SFERA SEMBRA TRATTENUTA DALLO STELO, VIBRANTE E SOTTILE COME UNA FUNE TESA.
IL DESIGN NON PERSEGUE UNA FORMA A PRIORI, MA PERMETTE ALLE DIVERSE PARTI DI DIALOGARE, ESPRIMENDO CIASCUNA CARATTERISTICHE PECULIARI: PERFEZIONE MASSIVA, ESSENZIALITÀ STRUTTURALE, APPAGATA ROTONDITÀ. QUESTO DIALOGO DÀ ORIGINE A UNA NUOVA FORMA.
IL PROCESSO DI SMATERIALIZZAZIONE, EVIDENTE IN PARTICOLARE NELLA RIDUZIONE DELLA SEZIONE DELLE ASTE IN FIBRA DI CARBONIO CON INSERTO IN ACCIAIO INOSSIDABILE, PERSEGUE IL DELICATO PUNTO DI EQUILIBRIO TRA MINIMALISMO ESTETICO, POSSIBILITÀ DI OSCILLAZIONE DELLE ASTE - CARATTERISTICA PECULIARE DI QUESTO MODELLO - STABILITÀ DELL’EQUILIBRIO AL CARICO DI PUNTA.
NE RISULTA UN INSIEME DALL’IMPATTO VISIVO MINIMIZZATO, RACCOLTO, QUASI SOSPESO IN UNA DIMENSIONE D’ATTESA: EPPURE INTENSO E DAL FORTE IMPATTO EMOZIONALE.
L’ALTA QUALITÀ DEI MATERIALI, COME L’ACCIAIO INOSSIDABILE, L’ALLUMINIO E LA FIBRA DI CARBONIO, È STIMOLO PER TECNICHE COSTRUTTIVE ESATTE SENZA SALDATURE E PER L’ATTITUDINE DELL’OGGETTO AD ESSERE MOLTO SEMPLICEMENTE COMPOSTO O RICONDOTTO ALLE SUE COMPONENTI.
MARSLANDING È ADATTO A QUALSIASI AMBIENTE DELLA CASA E AGLI AMBIENTI ESTERNI.

LA VERSIONE MARSLANDING TOTAL BLACK, PRESENTATO NELLA COLLEZIONE ARSCONTEMPORANEA DI INSILVIS, CHE RACCOGLIE PEZZI UNICI O REALIZZATI IN SERIE LIMITATA, SI CARATTERIZZA PER L’ANODIZZATURA NERA DEI POMELLI.



Torna ai contenuti